Istruzioni per la cura del tagliere
Istruzioni per la cura del tagliere MISAKI
Un tagliere in legno di alta qualità non è solo uno strumento pratico in cucina, ma anche un pezzo di natura durevole. Per conservare nel tempo la bellezza e la funzionalità del Suo tagliere MISAKI, Le consigliamo le seguenti istruzioni per la cura.
Pulizia: sempre a mano
Dopo l’uso, risciacqui sempre il tagliere con acqua calda e, se necessario, con un po’ di detersivo delicato.
- Non lavare mai in lavastoviglie
- Non lasciare in ammollo
- Non usare detergenti aggressivi
Dopo il lavaggio, asciughi subito il tagliere con un panno pulito. Poi lo posizioni in verticale per farlo asciugare completamente all’aria.
Oliare regolarmente per una protezione duratura
Per evitare che il legno si secchi o si crepi, consigliamo di oliare il tagliere una o due volte al mese.
Ecco come fare:
- Utilizzi un olio per legno adatto al contatto alimentare, come l’olio minerale o uno specifico per taglieri
- Applichi l’olio uniformemente con un panno morbido
- Lasci agire per almeno 20 minuti
- Rimuova l’olio in eccesso con un panno pulito
Cosa fare in caso di deformazione?
Il legno è un materiale vivo. Umidità o asciugatura irregolare possono causare leggere deformazioni. In tal caso, può raddrizzarlo facilmente:
- Appoggi il tagliere con la curvatura rivolta verso l’alto su una superficie piana
- Lo posizioni per tutta la notte sotto un oggetto pesante e rigido
- In questo modo, il legno dovrebbe tornare piano
Eliminare i graffi
Piccoli tagli o segni d’uso possono essere facilmente eliminati:
- Carteggi delicatamente con carta abrasiva fine (es. grana 240)
- Pulisca bene il tagliere dopo la levigatura
- Lo oli nuovamente come descritto sopra
Altri consigli utili
- Eviti calore eccessivo o esposizione diretta al sole
- Non usi il tagliere per ossa dure o come base per colpire
- Dopo aver tagliato carne o pesce crudi, pulisca con particolare attenzione
Ha ancora domande?
Ci contatti in qualsiasi momento tramite il nostro modulo di contatto.